Come organizzare una giornata per famiglie a La Spezia

Avventure in famiglia a La Spezia senza stress: itinerari semplici e tesori nascosti consigliati dai locali
Organizzare una giornata per famiglie a La Spezia può sembrare un rompicapo. I genitori devono conciliare esigenze diverse: intrattenere i bambini, scoprire la cultura italiana, trovare pasti adatti a tutti senza spendere troppo e muoversi in città con passeggini o bimbi stanchi. Secondo recenti sondaggi, il 68% delle famiglie rinuncia ad attività culturali per la stanchezza dei bambini, mentre il 42% spende troppo in pasti last-minute. La Spezia, con il suo lungomare colorato, musei interattivi e vicinanza alle Cinque Terre, è perfetta per le famiglie, ma senza consigli locali si rischia di perdere parchi giochi nascosti o trattorie convenienti. Le code mattutine e gli orari sbagliati dei traghetti possono rovinare la giornata.
Full Width Image

Percorsi a misura di bambino per evitare stanchezza

Il centro storico di La Spezia si scopre al meglio con un itinerario strategico che alterna camminate a pause. Iniziate dal Museo Tecnico Navale, dove i bambini si divertono con exhibit interattivi come i periscopi dei sottomarini. A sette minuti a piedi, la fontana dei delfini in Piazza Cavour è perfetta per una sosta rinfrescante mentre i genitori ammirano l'architettura liberty. Visitate il Castello di San Giorgio verso le 10:30, quando i gruppi scolastici se ne vanno, e usate la rampa est per salire più facilmente con i passeggini. Concludete la mattina al Museo Amedeo Lia, dove schermi interattivi rendono vive le opere rinascimentali. Queste tappe ben distanziate evitano la stanchezza e mostrano il meglio della città.

Scopri tutti i Tour

Dove mangiare con i bambini senza stress

Con i bambini, meglio scegliere locali flessibili ma autentici. Evitate i ristoranti turistici vicino al porto e optate per Osteria della Corte, dove si cena presto (dalle 18:30) con ottimi piatti di pasta al pesto e tovaglioli di carta per disegnare. A pranzo, Pasticceria Roma offre focacce farcite economiche e opzioni senza noci. I più furbi comprano picnic al Mercato Centrale (chiuso la domenica) e mangiano a Parco Colombo, dove i bambini possono correre. Non perdete il gelato da Gelateria Santa Caterina: le coppette piccole hanno due gusti, ideali per i più indecisi. Questi posti piacciono ai locali e sono perfetti per le famiglie.

Scopri tutti i Tour

Gite in barca adatte alle famiglie

Scegliere il traghetto sbagliato per le Cinque Terre può rovinare la gita. Evitate le rotte dirette e preferite il giro di Porto Venere: vedrete scogliere spettacolari in meno di 90 minuti. La partenza delle 11:15 da Molo Garibaldi offre la luce migliore per foto alla Grotta di Byron. Portate passeggini pieghevoli per i villaggi e comprate i biglietti a bordo. Per un'esperienza unica, prenotate il tour al tramonto 'Golfo dei Poeti' con Narrated Tours: i racconti a tema pirata intrattengono i bambini mentre i genitori si godono un prosecco. I posti a ovest sono ombreggiati d'estate. Così, la gita diventerà il momento clou della vacanza.

Scopri tutti i Tour

Parchi giochi e oasi segrete per famiglie

Quando l'energia cala, La Spezia offre angoli di relax poco conosciuti. Il giardino pensile del CAMeC ha sculture arrampicabili e vista mare: i genitori visitano le mostre mentre i bambini giocano. Per rinfrescarsi, le fontane interattive di Fontana del Piave (dalle 15 alle 17) sono ideali. La Biblioteca Beghi ha libri in inglese e spettacoli di burattini (il martedì alle 16). La sera, lo skate park illuminato vicino allo Stadio Alberto Picco è perfetto per i ragazzi più grandi, mentre voi vi godete un caffè. Queste oasi vi faranno recuperare senza tornare in hotel troppo presto.

Scopri tutti i Tour