- Home
- Consigli Utili
- Dove dormire a La Spezia per...
Scegliere dove dormire a La Spezia può fare la differenza nella tua esperienza alle Cinque Terre. Con oltre 2,5 milioni di visitatori all'anno, molti prenotano alloggi scomodi che aggiungono ore di stress ai trasferimenti. Una posizione sbagliata significa treni affollati, tramonti persi a Vernazza e vacanze rovinate dalla logistica invece che godersi la costa. Scegliere bene, vicino alle stazioni e ai servizi, trasformerà il tuo viaggio in un'esperienza senza pensieri, lasciandoti libero di esplorare i villaggi e assaporare il pesto nelle trattorie locali. La Spezia offre collegamenti strategici e prezzi migliori rispetto ai limitati hotel delle Cinque Terre, ma solo se conosci le zone giuste come un locale.

Perché dormire vicino alla stazione Centrale salva la vacanza
La differenza tra una passeggiata di 5 minuti e una camminata di 25 minuti in salita verso la stazione si nota quando corri per prendere il treno delle 7:12 per Monterosso. La stazione Centrale non è solo un hub di trasporto, è il tuo biglietto d'oro per i villaggi delle Cinque Terre prima dell'arrivo dei turisti giornalieri. Alloggi a pochi passi dalla stazione ti mettono a disposizione treni regionali (8-15 minuti per ogni villaggio) e l'ufficio turistico dove acquistare i pass per i sentieri. Una colazione al Bar Piccadilly di fronte alla stazione ti permette di goderti l'alba mentre gli altri stressano per il parcheggio. La zona della stazione offre catene economiche, ma strade residenziali come Via Milano hanno guesthouse a conduzione familiare con lavanderia, perfette dopo una giornata in spiaggia. Evita invece gli alloggi a est di Via Chiodo, dove la vista sul porto industriale rovina l'atmosfera.
Lungomare o collina: vista o comodità?
La vista mozzafiato dal tuo balcone perde fascino quando devi prendere tre ascensori e camminare 10 minuti solo per comprare il latte. I quartieri collinari come Biassa offrono panorami incredibili, ma richiedono faticose salite dopo una giornata di escursioni. La zona lungomare di Piazza Cavour regala aperitivi al tramonto all'Enoteca Vino e Così e l'accesso ai traghetti (solo d'estate), ma il rumore può disturbare chi dorme leggero. I viaggiatori più furbi scelgono zone a media altitudine come Via del Prione: questa via principale unisce comodità e carattere, mettendoti a metà strada tra stazione e porto, con gelaterie artigianali e enoteche per i picnic. Non sottovalutare il poter tornare in camera per un riposino tra una gita e l'altra.
Quartieri autentici che i turisti non conoscono
Mentre le guide si concentrano sul centro, i quartieri residenziali di La Spezia nascondono charme e prezzi migliori. Il distretto Umbertino, a 10 minuti dalla stazione, offre ampi appartamenti con cucina, ideali per famiglie che vogliono cucinare con ingredienti freschi del Mercato Centrale. Gli amanti della bicicletta preferiscono Quartiere Pegazzano per le piste ciclabili che portano ai sentieri meno affollati delle Cinque Terre. Gli appassionati d'arte dovrebbero cercare alloggi vicino al CAMeC, dove le passeggiate serali lungo il viale alberato sembrano uscite da un film italiano. Queste zone richiedono 15-20 minuti a piedi per i trasporti, ma ti regalano trattorie come l'Osteria della Corte, dove con 15€ assaggi trofie al pesto autentico, lontano dai prezzi turistici.
Quando prenotare per tariffe e disponibilità migliori
I prezzi degli hotel a La Spezia variano in base alle navi da crociera e alla stagione escursionistica. Da gennaio a marzo i prezzi calano del 40% sul lungomare, ma alcuni traghetti sono limitati. Il periodo ideale è fine aprile, dopo Pasqua e prima del caldo estivo. Prenotazioni last minute durante la vendemmia di ottobre possono farti risparmiare, ma evita i giorni di metà settimana quando passano i gruppi organizzati. Molti hotel rilasciano camere scontate 7-10 giorni prima, specialmente per soggiorni lunghi. Se visiti tra giugno e agosto, privilegia alloggi con aria condizionata: l'umidità trasforma le stanze in saune. Un consiglio: molte pensioni a conduzione familiare non sono su booking.com; un'email in italiano (anche tradotta) può sbloccare disponibilità nascoste.