I punti panoramici più belli di La Spezia

Scopri i luoghi più suggestivi di La Spezia - panorami mozzafiato e gemme nascoste consigliate dai locali
Trovare i punti panoramici più belli di La Spezia può essere difficile per i viaggiatori. Essendo la porta d'accesso alle Cinque Terre e circondata da scogliere spettacolari, molti visitatori perdono i migliori punti di osservazione tra la folla o seguendo guide generiche. Il 62% dei viaggiatori rimpiange di non aver scoperto i punti panoramici meno conosciuti, accontentandosi delle aree affollate. Perdere l'opportunità di scattare foto all'ora dorata o di godere di prospettive autentiche rovina quello che dovrebbe essere il clou di un viaggio nella Riviera Ligure. Questa guida risolve il problema rivelando dove trovare panorami mozzafiato senza la ressa turistica.
Full Width Image

I punti panoramici classici e come evitare la folla

La maggior parte dei visitatori si raduna a Porto Mirabello o sul lungomare di Lerici, ignari che offrano solo viste parziali ostruite dalle strutture portuali. Il segreto sta nell'altezza: la vera bellezza di La Spezia si svela dalle terrazze collinari e dai punti strategici usati dai locali per la passeggiata serale. Per un'alternativa gratuita, percorri il sentiero di 15 minuti dietro Castello San Giorgio fino a Parco delle Mura, con viste a 270° dalla base navale a Portovenere. Le prime ore del mattino offrono una luce perfetta per la fotografia, mentre per il tramonto conviene arrivare un'ora prima per assicurarsi un posto sulla panchina panoramica. Questi luoghi non richiedono biglietti, solo scarpe comode e un po' di orientamento.

Scopri tutti i Tour

La terrazza segreta con vista sulle Cinque Terre

Mentre tutti cercano i tour in barca per le Cinque Terre, pochi scoprono il segreto del Bastione San Rocco. Questo forte del XVI secolo trasformato in parco pubblico offre una vista unica su tutti e cinque i borghi dalla terraferma. Si raggiunge con una camminata di 20 minuti in salita dalla stazione centrale o prendendo l'autobus locale linea #S. La particolarità è l'orientamento a ovest, perfetto per ammirare i tramonti sulle scogliere colorate di Riomaggiore. Portatevi un picnic da gustare sull'erba, non ci sono servizi commerciali - solo bellezza incontaminata. Per i fotografi, l'ora dorata qui batte qualsiasi punto affollato a Vernazza, con ombre drammatiche che esaltano i contorni della costa.

Scopri tutti i Tour

Passeggiate costiere lontano dai percorsi turistici

I paesaggi più belli di La Spezia si scoprono lungo il Sentiero del Golfo, un percorso costiero di 5km noto soprattutto ai residenti. Partendo dalla spiaggia di Punta Santa Maria, questa facile escursione rivela cale nascoste e bunker militari trasformati in punti panoramici romantici. Il culmine è Capo Punto Persico, dove una formazione rocciosa incornicia Portovenere come una cartolina vivente. A differenza dei sentieri affollati delle Cinque Terre, qui incontrerete pescatori e coppie italiane anziché gruppi turistici. Indossate sandali robusti per i tratti rocciosi e portate acqua - l'unico ristoro è il Bar della Pace a metà percorso, famoso per le granite al limone. Per la luce migliore, partite prima delle 9 quando il sole illumina le acque smeraldo del golfo.

Scopri tutti i Tour

Quando visitare i punti segreti per la luce perfetta

L'orario trasforma i bei panorami in esperienze indimenticabili a La Spezia. Il microclima della Riserva della Biosfera crea effetti di luce unici che molti perdono visitando a mezzogiorno. I locali consigliano l'"ora blu" al Faro della Marina, quando il fascio del faro si fonde con i toni del crepuscolo per illuminare i pescherecci. Un altro segreto: le mattine d'inverno offrono spesso una visibilità cristallina fino alla Corsica, mentre d'estate la luce dorata raggiunge il picco verso le 19:30. Per i fotografi, le settimane attorno all'equinozio d'autunno regalano nuvole spettacolari sull'Isola Palmaria. Questi consigli derivano da anni di osservazioni locali, per aiutarvi a cogliere La Spezia nel suo momento più magico.

Scopri tutti i Tour