La Spezia: base perfetta per esplorare la Toscana

Segreti per usare La Spezia come base - escursioni intelligenti in Toscana lontano dalla folla
Scegliere dove soggiornare in Toscana spesso mette i viaggiatori di fronte a un dilemma: fascino rurale o accessibilità? La Spezia offre il meglio di entrambi i mondi, ma il 73% dei visitatori non ne coglie appieno le potenzialità. Situata tra le Cinque Terre e Firenze, questa città portuale unisce alloggi convenienti alla comodità di non dover cambiare hotel. Senza i giusti consigli, però, si rischia di perdere tempo in trasferimenti complicati o di perdersi perle nascoste a pochi minuti dalla stazione. Il vero rammarico arriva quando ci si rende conto troppo tardi di quanto le escursioni da La Spezia possano far risparmiare tempo e denaro rispetto ai costosi resort toscani.
Full Width Image

Perché La Spezia è la base ideale per la Toscana

Gli agriturismi da cartolina sono incantevoli, ma le loro posizioni isolate creano problemi logistici. La stazione centrale di La Spezia collega con Pisa in 60 minuti, Lucca in 80 e Firenze in meno di 2 ore e mezza, senza doversi trascinare i bagagli. I viaggiatori più esperti apprezzano il terminal dei traghetti per raggiungere facilmente le Cinque Terre quando i sentieri costieri sono affollati. Il segreto è viaggiare in controtendenza: mentre i turisti si riversano nelle mete più gettonate, voi partirete dalla vostra base economica. Al ritorno, potrete godervi l'aperitivo a La Spezia, dove con 5€ avrete uno spritz e stuzzichini di pesce che nei paesini toscani sono riservati alle occasioni speciali.

Scopri tutti i Tour

Itinerari per escursioni da La Spezia

Il bello di La Spezia è poter vivere esperienze diverse senza cambiare hotel. Partite presto con un treno regionale per Pisa (partenze ogni 30 minuti) e dedicate 2-3 ore a Campo dei Miracoli prima dell'arrivo dei gruppi. Tornate passando da Viareggio per un pranzo a base di cacciucco, poi prendete un treno pomeridiano per le cave di marmo di Carrara. In altri giorni, il Ligure Express porta gli amanti del vino alle cantine di Bolgheri per le 10. Consiglio: acquistate l'abbonamento giornaliero Toscana (16€) alla stazione di La Spezia, valido anche su percorsi poco conosciuti. Chi preferisce tour guidati troverà qui prezzi migliori che a Firenze.

Scopri tutti i Tour

Dove dormire a La Spezia: quartieri a confronto

La posizione è tutto in questa città portuale allungata. Il centro storico è vicino alla stazione ma poco caratteristico. Per un'atmosfera autentica, cercate hotel in Via del Prione, dove al mattino troverete bancarelle di pesto e focaccerie. I budget ridotti possono optare per zone residenziali come Migliarina: 12 minuti di bus dalla stazione, con trattorie a prezzi modici. Gli alloggi sul lungomare offrono viste splendide ma richiedono il traghetto per le Cinque Terre. Ovunque alloggiate, assicuratevi che ci siano finestre insonorizzate: il porto militare è attivo anche di notte.

Scopri tutti i Tour

Trucchi per spostarsi in Toscana senza stress

I trasporti di La Spezia nascondono vantaggi poco noti. La banchina 'Binario 0' gestisce treni regionali meno affollati - chiedete al personale. Per le Cinque Terre, prendete il traghetto delle 7:07 per Monterosso (prima dei gruppi) e tornate a piedi. Gli autobus toscani richiedono il conto esatto, ma il Tabacchi di fronte al binario 1 vende biglietti senza coda. Tornando da Firenze, i vagoni 3-5 vi faranno scendere più vicini all'uscita. Questi accorgimenti vi faranno guadagnare fino a 2 ore di luce in più rispetto a chi soggiorna nell'entroterra.

Scopri tutti i Tour