- Home
- Consigli Utili
- La Spezia per turisti senior:...
Con il suo splendido litorale e la vivace cultura, La Spezia è una meta da sogno, ma i turisti senior spesso incontrano difficoltà con le strade ripide e i porti affollati. Oltre il 60% dei visitatori over 65 segnala problemi con i trasporti, mentre il 45% sceglie inconsapevolmente percorsi troppo faticosi. Per evitare che il vostro soggiorno si trasformi in uno stress, ecco come scoprire il lato più autentico e accessibile della città, godendovela con calma e comfort.

Muoversi a La Spezia senza fatica
La conformazione a anfiteatro di La Spezia significa che molte strade sono in pendenza, creando difficoltà per chi ha problemi di mobilità. Un consiglio poco noto: dal terminal crociere partono ascensori che portano direttamente in centro. Via del Prione, completamente pianeggiante, è perfetta per passeggiare tra caffè e panchine. Per raggiungere il Castello di San Giorgio, prendete l'autobus ATN #S (attrezzato con rampe) da Piazza Europa. I taxi più comodi si trovano vicino alla stazione, ma è meglio prenotarli nelle ore di punta. Per le Cinque Terre, Monterosso è più accessibile di Vernazza grazie alla sua passeggiata sul mare.
Quando visitare per il massimo comfort
Il segreto per una gita piacevole? Scegliere l'orario giusto. Il momento ideale è tra le 10 e le 12, quando i crocieristi sono già partiti e il sole non è ancora troppo forte. I periodi migliori sono aprile-maggio e settembre-ottobre, con temperature miti e meno affollamento. I musei, come quello Tecnico Navale, offrono sconti senior il martedì mattina. Per il mercato settimanale (giovedì), arrivate alle 8 per evitare la calca. La sera, dopo le 18, la Passeggiata Morin si illumina d'oro, perfetta per una camminata tranquilla all'italiana.
Esperienze su misura per senior
La Spezia nasconde tesori pensati per i viaggiatori più maturi. Il Museo Amedeo Lia organizza visite con sedie e lenti d'ingrandimento per ammirare i capolavori rinascimentali. All'Antica Osteria della Corte potrete imparare ricette semplificate ma autentiche. Per godervi il mare senza fatica, il Golfo dei Poeti offre barche accessibili e posti ombreggiati. Guide specializzate come Silver Tours creano itinerari con ascensori per i panorami e degustazioni seduti. E non perdetevi la Pasticceria Ghiotta, dove i locali si ritrovano per un caffè e i tipici canestrelli.
Alloggi comfortevoli per senior
Scegliere la sistemazione giusta fa la differenza. L'NH La Spezia ha camere con docce comode ed è vicino agli ascensori della stazione. L'Affittacamere Le Grazie offre stanze a piano terra con materassi ortopedici, a due passi dai traghetti per Portovenere. Per un tocco di benessere, le Terme di Montignano hanno bagni termali accessibili con sconti senior. Un trucco: molti hotel prestano sgabelli pieghevoli per le passeggiate. I crocieristi apprezzeranno il Colombiera Hotel, con navetta gratuita e check-out tardivo.