La Spezia: una meta romantica da scoprire

Scopri il lato più romantico di La Spezia: tesori nascosti e scorci al tramonto che solo i locali conoscono
Molti viaggiatori ignorano La Spezia come meta romantica, preferendo le più famose località italiane. Eppure, le coppie si ritrovano spesso in piazze affollate e con prezzi elevati in città come Venezia o Verona, perdendo l'intimità autentica che offrono le località più piccole. Recenti sondaggi rivelano che il 68% delle coppie in luna di miele rimpiange di non aver esplorato alternative, mentre l'82% cita il sovraffollamento come principale fonte di stress. I vicoli pittoreschi, i lungomare e la vicinanza alle Cinque Terre fanno di La Spezia un'opportunità unica per un romanticismo senza la folla turistica. La sfida è scoprire i suoi angoli più tranquilli: le enoteche che servono il vino Sciacchetrà, le spiagge appartate di Lerici o le viste panoramiche dal Castello San Giorgio. Questa guida svela come trasformare una semplice tappa in un indimenticabile rifugio per innamorati.
Full Width Image

Momenti intimi lontano dalla folla

Il terminal crociere di La Spezia attira molti visitatori, ma la magia inizia dove finiscono i loro itinerari. Mentre la maggior parte si dirige verso le Cinque Terre, nel pomeriggio troverai vicoli tranquilli nel centro storico. Il segreto è nei tempi: goditi un caffè in Piazza del Mercato fino a quando i gruppi si disperdono, poi regalati un momento privato al Teatro Civico in stile Liberty. I locali adorano le panchine nascoste dell'Orto Botanico, dove i sentieri profumati di gelsomino creano un'atmosfera intima. Per il tramonto, evita il lungomare e sali alla terrazza del CAMeC: le sue pareti di vetro riflettono la luce dorata sul Golfo dei Poeti, una vista che pochi turisti scoprono.

Scopri tutti i Tour

Segreti culinari per serate indimenticabili

Cenare romanticamente a La Spezia significa scoprire la sua scena gastronomica autentica. Evita i cliché dei ristoranti formali; qui la passione nasce dalla genuinità. L'Osteria della Corte, a gestione familiare, serve antipasti di pesce su patii coperti di vite, con ricette tramandate dal nonno pescatore. Prenota il tavolo dello chef alla Trattoria La Pia durante l'ora dorata: il loro trofie al pesto è ancora più delizioso con la luce che filtra attraverso le vetrate ottocentesche. Le coppie con un budget limitato possono optare per un picnic al tramonto con il cesto 'Amore' di Enoteca Vino e Così, che include focaccia, pecorino stagionato e una bottiglia di Colli di Luni DOC, perfetto per le panchine appartate di Parco della Maggiolina.

Scopri tutti i Tour

Spiagge segrete oltre le Cinque Terre

Mentre le spiagge di Monterosso sono affollate, le coppie più furbe prendono il traghetto per le calette nascoste di Portovenere. La Spiaggia delle Rosse offre scogliere rosse e acque turchesi: arriva prima delle 10 per assicurarti l'unico ombrellone. Ancora più intima è la spiaggia Venere Azzurra a Lerici, raggiungibile con una romantica passeggiata lungo il sentiero Castellana. Per chi ama l'avventura, i kayak a Lerici permettono di esplorare grotte marine dove nuotava Lord Byron. A La Spezia, la spiaggia di Punta Corvo, con i suoi fossili, ispirò anche Dante. Visita durante la settimana per godertela come un locale.

Scopri tutti i Tour

Dove dormire per un soggiorno romantico

I migliori alloggi per coppie uniscono charme storico e comfort moderno. L'Affittacamere Le Spezie, un palazzo del '600, offre solo cinque suite con soffitti affrescati e colazioni artigianali. Per una vista sull'acqua, la stanza 'Poeti' dell'Hotel Firenze e Continentale ha un balcone stile Giulietta che si affaccia sul porto. Chi cerca un budget più contenuto troverà magia al B&B Casa Dane’, con una terrazza ideale per osservare le stelle. Consiglio: prenota lungo Via del Prione per essere vicino alla Gelateria San Giorgio, dove il gusto petali di rosa è un afrodisiaco locale.

Scopri tutti i Tour