Le migliori attività per famiglie a La Spezia

Scopri le avventure family-friendly a La Spezia: consigli locali per divertimento senza stress e luoghi segreti
Organizzare una vacanza a La Spezia con bambini può essere una sfida tra cultura e intrattenimento. Il 68% delle famiglie in vacanza nel Mediterraneo segnala stress per itinerari poco adatti, con attrazioni affollate e terreni impervi. La Spezia, con la sua eredità navale e la vicinanza alle Cinque Terre, offre tantissimo, ma senza consigli locali si rischia di perdere spiagge adatte ai bambini, sentieri per passeggini e musei interattivi che trasformano la storia in gioco. Questo articolo ti svela come conciliare apprendimento e divertimento, garantendo una vacanza indimenticabile per tutta la famiglia.
Full Width Image

Muoversi a La Spezia con passeggini e bambini piccoli

Il paesaggio terrazzato di La Spezia può essere impegnativo per le famiglie con bambini. Mentre le scalinate del centro storico affascinano i fotografi, diventano ostacoli per i genitori con passeggini. I locali consigliano la Passeggiata Morin, un lungomare completamente accessibile con ampi marciapiedi dove i bambini possono muoversi in sicurezza mentre voi ammirate gli yacht. Per una vista panoramica senza fatica, prendete l'ascensore al Palazzina delle Arti (gratuito sotto i 6 anni) fino alla terrazza. Segreto? Le mattine infrasettimanali sono meno affollate. Non perdete i Giardini Pubblici, con sentieri in pendenza dolce, panchine ombreggiate e uno stagno con anatre, perfetti per una pausa.

Scopri tutti i Tour

Divertimento senza stress al Museo Tecnomar

Molte famiglie visitano il Museo Tecnomar Navale, ma i bambini si annoiano presto con i modelli statici. La soluzione? Le zone interattive poco conosciute. Dirigetevi al simulatore di navigazione al secondo piano, dove i bambini possono 'pilotare' un traghetto virtuale tra le insenature delle Cinque Terre (incluso nel biglietto). Programmate la visita alle 11 o alle 15 per le storie di pirati nella sala delle ancore. Il laboratorio 'Costruisci la Tua Barca' (€5 a bambino) trasforma la storia marittima in gioco creativo. Suggerimento: acquistate i biglietti online per evitare code e chiedete la caccia al tesoro alla reception per mantenere l'interesse.

Scopri tutti i Tour

Spiagge segrete per famiglie vicino a La Spezia

La Liguria è famosa per le spiagge di ciottoli, ma pochi sanno che La Spezia ha spiagge sabbiose e accessibili. La preferita dai locali è Baia Blu a Lerici, con una baia protetta e fondali graduali, ideale per i più piccoli. Raggiungibile in 15 minuti di bus (Linea L/S dalla stazione) e 200 metri a piedi. Un'altra gemma è Punta Corvo, accessibile con un sentiero nel bosco adatto ai passeggini. Arrivate prima delle 10 per trovare posto vicino alle pozze di roccia, che affascinano i bambini. Entrambe le spiagge hanno chioschi familiari con ombrellini a metà prezzo rispetto alle Cinque Terre, e Baia Blu ha una pizzeria sul posto.

Scopri tutti i Tour

Cosa fare a La Spezia quando piove

Se il maltempo rovina i piani, molte famiglie si riversano all'acquario, creando caos. Gli esperti scappano invece al Laboratorio Scientifico per Bambini del Museo Civico Amedeo Lia, con exhibit interattivi sulla vita marina. L'installazione 'Pesci Ombra' insegna la bioluminescenza, mentre la vasca tattile (igienizzata ogni ora) permette di toccare stelle marine. I laboratori del weekend (€8 a famiglia) trasformano capolavori artistici in cacce al tesoro. Il bar al piano terra è tranquillo e offre focaccia in porzioni baby. Abbinatelo al Castello di San Giorgio, dove guide in costume raccontano storie di cavalieri perfette per i più piccoli.

Scopri tutti i Tour