Parchi imperdibili per rilassarsi a La Spezia

I migliori angoli verdi di La Spezia - oasi di pace e giardini segreti amati dai locali
Trovare un po' di pace nella vivace città portuale di La Spezia può sembrare impossibile, con i luoghi più noti invasi dai croceristi. Recenti dati mostrano che il 73% dei visitatori ignora completamente gli spazi verdi più tranquilli, limitandosi alle affollate zone sul mare. Nulla è più frustrante che perdere tempo prezioso cercando un angolo ombreggiato, per ritrovarsi tra gruppi chiassosi. Eppure, La Spezia nasconde oasi segrete dove i locali si rilassano - scoprirle può trasformare la tua vacanza in un'esperienza davvero rigenerante.
Full Width Image

Parco Urbano delle Mura: pace tra le antiche fortificazioni

Nascosto tra mura cinquecentesche a soli 15 minuti dal terminal crociere, il Parco Urbano delle Mura offre un rifugio dalla folla turistica. A differenza dei parchi sul mare, questa area verde a terrazze è ancora un segreto per pochi, con viste panoramiche sul Golfo dei Poeti che raramente appaiono nelle foto dei visitatori. La posizione elevata attenua i rumori cittadini, mentre le antiche mura creano angoli perfetti per leggere o disegnare. Al tramonto, quando la luce dorata avvolge i caruggi sottostanti, potrai incontrare nonne locali fare due passi - il segnale che hai trovato un'autentica oasi di relax. Portati acqua e qualcosa da mangiare: l'assenza di servizi tiene lontani i gruppi organizzati.

Scopri tutti i Tour

Orto Botanico di Porto Venere: aromi e vista sul mare

A chi non teme una breve escursione, l'Orto Botanico di Porto Venere regala viste terapeutiche senza la ressa delle Cinque Terre. Questo giardino a picco sul mare profuma di erbe mediterranee e piante rare, con panchine strategicamente posizionate verso calette appartate. I 20 minuti di autobus da La Spezia fungono da filtro naturale: solo chi cerca davvero tranquillità affronta il viaggio. Visitalo al tardo pomeriggio, quando la luce trasforma le piante grasse in sculture dorate, e potresti avere intere sezioni tutta per te.

Scopri tutti i Tour

Parco del Magra: natura selvaggia lungo il fiume

Quando i parchi urbani sembrano troppo artificiali, il Parco del Magra offre un relax diverso lungo le sponde del fiume. In quest'area protetta ci si può stendere tra prati fioriti, cullati dal fruscio dei pioppi e dai canti degli uccelli. I locali adorano questi 20 ettari di verde proprio per l'assenza di strutture turistiche: solo natura incontaminata a pochi minuti dal centro. Porta repellente per zanzare in estate e una coperta impermeabile - piccoli sacrifici per godersi un'area che sembra remota pur essendo vicinissima alla città.

Scopri tutti i Tour

Villa Marigola: giardini segreti con vista golfo

I giardini pubblici meno conosciuti di Villa Marigola, residenza ottocentesca, offrono relax tra siepi geometriche e viste mozzafiato. A differenza dei classici giardini all'italiana, questi spazi invitano a fermarsi con pergole nascoste e lounge strategici. Il genio sta nel design: ogni 'stanza' crea microclimi diversi, dalle terrazze profumate di agrumi alle grotte di felci. Presentati all'apertura per avere il roseto ancora bagnato di rugiada tutto per te, o unisciti ai locali all'ora dorata, quando la collina si infiamma d'ambra. Pur essendo tecnicamente a Lerici, i 15 minuti di auto da La Spezia svelano perché questo rimane il segreto meglio custodito della Liguria.

Scopri tutti i Tour