Scoprire i quartieri nascosti di La Spezia

I segreti meglio custoditi di La Spezia - risparmia e vivi la città come un abitante del posto
La maggior parte dei visitatori si precipita alle Cinque Terre, perdendosi il vero fascino di La Spezia e spendendo inutilmente nelle zone turistiche affollate. Recenti sondaggi rivelano che l'83% degli escursionisti non si avventura mai oltre l'area portuale, nonostante La Spezia offra alcuni dei migliori ristoranti della Liguria e quartieri storici intatti. Chi scopre le vie meno battute trova trattorie a conduzione familiare che servono pesto a metà prezzo, mercati vivaci con specialità liguri e vicoli tranquilli con vista sull'incantevole porto, tutto da godersi in santa pace.
Full Width Image

Umbertino: il quartiere liberty che pochi conoscono

A soli otto minuti a piedi dal terminal crociere, il quartiere Umbertino viene ignorato dalle guide nonostante ospiti l'architettura ottocentesca più impressionante di La Spezia. Viali alberati come Via del Prione sfoggiano edifici liberty con motivi floreali, mentre librerie indipendenti e antiquari occupano i piani terra. A differenza delle bancarelle turistiche del porto, qui i negozi sono per i locali - provate la Libreria Ubik per libri d'arte in italiano. Venite nel tardo pomeriggio per unirvi al passeggio degli abitanti e fermatevi al Bar Roma per un Aperol spritz a 5€ invece dei 9€ del porto. Al tramonto, le vetrate di Palazzo delle Poste si illuminano d'ambra creando un'atmosfera magica.

Scopri tutti i Tour

Migliarina: dove mangiare come un ligure doc

Il quartiere collinare di Migliarina svela l'anima culinaria di La Spezia attraverso osterie genuine e il mercato settimanale. Prendete l'autobus 6 (1,50€) per Piazza Brin, dove il giovedì mattina i contadini vendono basilico fresco per il pesto a metà prezzo. Per pranzo, l'Osteria della Corte prepara farinata nel forno a legna dal 1947 - arrivate prima delle 12:30 per sedervi sotto il pergolato. Un segreto locale: le focacce al formaggio del Panificio Rosetti, croccanti fuori e morbide dentro. La sera, l'Enoteca Vino e Vinile offre aperitivi con vino DOC e stuzzichini illimitati a soli 10€.

Scopri tutti i Tour

Porto Mirabello: tramonti senza folla

Mentre tutti si accalcano a Lerici, il porto di Mirabello offre tramonti spettacolari senza turisti. La passeggiata lungomare di 1,2 km regala viste mozzafiato sul Golfo dei Poeti. Venite alle 18 per vedere i pescherecci scaricare il pesce, poi accomodatevi sulle chaise longue gratuite. Le gru del vecchio cantiere navale creano suggestive silhouette contro il cielo rosa. Provate i calamari fritti (6€) del chiosco Dispensa di Mare, da gustare sugli scogli: avrete questo panorama tutto per voi.

Scopri tutti i Tour

Dove dormire a La Spezia spendendo poco

Le strade a nord-est della stazione nascondono guesthouse familiari con prezzi del 40% più bassi degli hotel. In Via Fiume e Via Biassa troverete appartamenti d'epoca come l'Affittacamere Le Girandole (65€/notte) con affreschi e balconi fioriti. Questa zona residenziale è silenziosa nonostante la posizione centrale, con l'ascensore che porta direttamente ai binari. Per chi parte presto alle Cinque Terre, le pasticcerie aprono alle 5:30 - non perdete i cornetti caldi della Pasticceria Ghiotta. Un consiglio: alcuni edifici hanno terrazze segrete con vista sulle Alpi Apuane - chiedete gentilmente ai proprietari!

Scopri tutti i Tour