- Home
- Consigli Utili
- Siti storici di La Spezia...
Esplorare le torri medievali e i musei marittimi di La Spezia può essere impegnativo per gli anziani, con strade acciottolate e scale irregolari. Oltre il 60% dei viaggiatori over 65 rinuncia a visitare siti culturali per problemi di accessibilità, sacrificando esperienze indimenticabili. Il centro storico, progettato nel XIV secolo per scopi difensivi, presenta oggi pendenze ripide e poche aree di sosta. Sebbene il 43% delle attrazioni principali abbia migliorato l'accessibilità dal 2018, dettagli cruciali come rampe e panchine spesso mancano nelle mappe turistiche, trasformando la scoperta culturale in stress.

Muoversi a La Spezia con difficoltà motorie
I caratteristici ciottoli del centro storico, lisci e oblunghi, risalenti al dominio genovese, possono essere difficili per chi usa ausili per camminare. Consigliamo di percorrere il lato ovest di Via Chiodo, con marciapiedi più ampi e corrimano vicino alla Chiesa di Sant'Agostino. Per visitare il Castello San Giorgio, l'ascensore comunale da Via Indipendenza evita 147 gradini. Le visite mattutine, prima dell'arrivo delle crociere, garantiscono percorsi più liberi, e sgabelli pieghevoli acquistabili in farmacia offrono punti di riposo durante i tour.
Attrazioni accessibili con comfort per anziani
Tre siti eccellono per accessibilità: il Museo Tecnico Navale con ascensori per sedia a rotelle, il Museo Amedeo Lia che offre bastoni da passeggio, e la Cattedrale di Cristo Re con posti riservati. Il CAMeC, centro d'arte contemporanea, ha ascensori e panchine ogni 15 metri. La Palazzina delle Arts espone modelli navali a altezza comoda. Ideali nei pomeriggi caldi per il clima controllato.
Trasporti alternativi per le attrazioni in altura
Il bus #S (contrassegnato con simboli per disabili) avvicina al Santuario di Nostra Signora dell'Olmo, evitando una salita di 20 minuti. Taxi scontati per anziani partono dal terminal crociere. I treni per le Cinque Terre offrono imbarco prioritario a La Spezia Centrale. I posti a finestrino a destra regalano viste mozzafiato senza sforzo. I taxi acquatici serali verso Lerici adattano il percorso per mare calmo.
Trucchi locali per una visita confortevole
Le farmacie, come la Farmacia Centrale in Via Garibaldi, noleggiano deambulatori. La Trattoria La Pia offre sedie comode, e il Bar Roma ha patio con sedie robuste. Il giardino nascosto di Palazzo Crozza è un'oasi di pace. Di prima mattina, i ciottoli bagnati sono più facili da percorrere. Questi consigli rendono la visita a La Spezia piacevole e senza stress.