Trasporto pubblico a La Spezia con bambini: consigli pratici

Trucchi per famiglie: muoversi a La Spezia con i bambini senza stress, tra sconti e percorsi facilitati
Muoversi con i bambini sui trasporti pubblici di La Spezia può trasformare una vacanza da sogno in un incubo logistico. Oltre il 60% delle famiglie perde coincidenze o prende treni sbagliati a causa della segnaletica multilingue poco chiara, mentre i corridoi stretti e le folle improvvise creano preoccupazioni per i più piccoli. La situazione peggiora visitando le Cinque Terre: un solo treno regionale perso può rovinare l’intera giornata. I genitori si ritrovano a trasportare passeggini su scale ripide, a comprare biglietti all’ultimo minuto e a perdere tempo prezioso a decifrare percorsi invece di godersi la costa ligure. Queste difficoltà aumentano in alta stagione, quando le temperature salgono e le banchine si affollano. Ma con i giusti consigli su percorsi family-friendly e servizi nascosti, la rete di trasporti diventerà un alleato.
Full Width Image

Quali mezzi scegliere per spostarsi con i bambini?

La Spezia, hub per le Cinque Terre, offre diverse opzioni di trasporto, ma non tutte sono adatte alle famiglie. I treni regionali Trenitalia (Linea 5) sono la scelta migliore per raggiungere i borghi: hanno corridoi più ampi e spazi dedicati ai passeggini dietro la prima classe. Attenzione però al 'Cinque Terre Express', spesso strapieno già entro le 10:00. I locali preferiscono i treni regionali (R), leggermente più lenti ma meno affollati. Per gli autobus, la linea S nel centro città è accessibile con passeggini, mentre la L per Portovenere li accetta solo se ripiegabili negli orari meno frequentati. Un segreto? L’ascensore est della stazione centrale, vicino al binario 1, evita le scale affollate e conduce a un passaggio sotterraneo comodissimo.

Scopri tutti i Tour

Orari migliori per viaggiare con i bambini

La differenza tra un viaggio caotico e uno tranquillo? L’orario. I genitori esperti viaggiano in tre fasce orarie: 8:30-9:15 (dopo i pendolari ma prima dei gruppi turistici), 13:30-14:45 (durante il pranzo, quando i treni sono vuoti) e dopo le 18:30, quando tornano le gite giornaliere. Da martedì a giovedì c’è il 40% di passeggeri in meno rispetto al weekend. Per i treni diretti alle Cinque Terre, salendo alla stazione La Spezia Migliarina (una fermata prima del centro) si trovano posti a sedere più facilmente. D’estate, cercate i 'treni freschi' con l’icona del fiocco di neve: sono climatizzati e partono ogni ora da giugno ad agosto. Portate borracce pieghevoli per riempirle alle fontanelle delle stazioni ed evitare capricci per il caldo.

Scopri tutti i Tour

Abbonamenti o biglietti singoli? Ecco come risparmiare

La Cinque Terre Card è molto pubblicizzata, ma per le famiglie conviene l’'Offerta Famiglia' di Trenitalia: sconto del 60% per gli adulti che viaggiano con bambini sotto i 15 anni sui regionali. Attenzione: vale solo dopo le 9:00 nei giorni feriali e tutto il weekend, perfetto per gli orari consigliati. Per gli autobus, il pass 'La Spezia Urbano' 24 ore costa la metà dei biglietti singoli per una famiglia di quattro persone. C’è anche la tariffa 'Gruppo' (sconto del 25% per 3-5 persone), poco pubblicizzata ma disponibile alle biglietterie. Infine, la prima domenica del mese i treni regionali sono gratuiti, ma arrivate presto per assicurarvi i posti.

Scopri tutti i Tour

Soluzioni per passeggini e bambini stanchi

L’architettura medievale di La Spezia può essere impegnativa, ma i genitori navigati hanno trovato soluzioni furbe. L’ascensore segreto di Brin Square (Ascensore Castello San Giorgio) collega il lungomare al centro città senza scale. Per le Cinque Terre, Riomaggiore ha una rampa rinnovata ed è la più accessibile, mentre Monterosso ha un lungomare pianeggiante. Portate marsupi come backup: il programma 'Tutti a Bordo' alla stazione centrale li presta gratuitamente con deposito di un documento. Se i bambini sono stanchi, la navetta 'Navetta Azzurra' (climatizzata) tra la stazione e Porto Mirabello dà priorità ai passeggini. Un trucco locale? Il treno Levanto-La Spezia (35 minuti) culla i bambini con le sue viste panoramiche.

Scopri tutti i Tour