Biblioteca Speciale di Storia dell'Arte e Archeologia

Via del Prione 239-263. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

La Biblioteca Speciale di Storia dell'Arte e Archeologia è aperta dall'ottobre del 1999, aderisce al Sistema Bibliotecario Urbano come polo specializzato nelle discipline storico-artistiche ed archeologiche e fa parte del Settore Musei quale polo specialistico di studio e documentazione.
Ha sede presso la Palazzina delle Arti della quale occupa tutto il piano terra. È dotata di una prima sala di accoglienza con i cataloghi, una sala di consultazione, una sala di lettura e una sala periodici, per un totale di 36 posti a sedere.

Tutte le sale sono a scaffale aperto, la consultazione è quindi facile e il lettore è autonomo nella ricerca dei testi, anche se il personale è comunque a disposizione per chiarimenti e aiuto.

Al prestito si accede con una tessera valida in tutto il Sistema Bibliotecario Urbano, alle stesse tariffe in vigore presso le due principali biblioteche della città. È possibile fare fotocopie, richiedere prestiti interbibliotecari ed effettuare ricerche bibliografiche in internet.

Presso la biblioteca sono disponibili tutti i titoli dei volumi editi direttamente dall'Istituzione, a partire dal 1991 ad oggi (oltre sessanta titoli editoriali).