Palazzo del Ghiaccio

Via della Sprugola 1. (Apri Mappa)
(75)

Descrizione

Situata all’incrocio tra la via Sprugola e la via Colombo è l’antica Fabbrica del ghiaccio della Spezia.
Le sue origini risalgono all’anno 1920 quando la Società Anonima Industria del freddo volle dotare la città di un’industria per conservazione a freddo degli alimenti.

Del progetto fu incaricato il giovane architetto Franco Oliva che lo completò nel 1923.
L’edificio, nel nuovo stile della Secessione, si presenta come un parallelepipedo di quattro piani, le cui facciate sono caratterizzate da un notevole slancio verticale impartito loro dall’alternanza di alti pilastri in cemento e di altrettanto alte vetrate.

Alla base dei pilastri sono collocati bei bassorilievi di animali polari dello scultore Magli.
La copertura dell’edificio è in parte con tetto a capanna, in parte a terrazzo.
Cessata la funzione per cui fu costruito, l’edificio è stato acquistato e restaurato da un istituto bancario nel 1976 per i propri uffici.