- Home
- Cosa Vedere
- Parco del Colombaio
Descrizione
Nella zona periferica di Spezia, verso ovest, prossimo ai Buggi e separato dalla vecchie mura ottocentesche da Pegazzano, c'è oggi il Parco del Colombaio.
Il parco sorge alle spalle dello stadio Alberto Picco e non manca chi, quando gioca lo Spezia, si accontenta di sbirciare un piccolo settore del campo, visibile da un poggetto che si apre in linea d'aria sul cerchio di centrocampo e su qualche metro quadrato d'erba (da quest'anno sintetica, a proposito di mutazioni).
Il Colombaio oggi è un notevole polmone verde per il ponente cittadino grazie ai suoi alberi, dei quali molti sono esemplari d'alto fusto. Recentemente sono state aggiunte altre piante, in base alla Legge della Repubblica che impone ai Comuni di impiantare un albero per ogni nuovo nato.
Il parco sorge alle spalle dello stadio Alberto Picco e non manca chi, quando gioca lo Spezia, si accontenta di sbirciare un piccolo settore del campo, visibile da un poggetto che si apre in linea d'aria sul cerchio di centrocampo e su qualche metro quadrato d'erba (da quest'anno sintetica, a proposito di mutazioni).
Il Colombaio oggi è un notevole polmone verde per il ponente cittadino grazie ai suoi alberi, dei quali molti sono esemplari d'alto fusto. Recentemente sono state aggiunte altre piante, in base alla Legge della Repubblica che impone ai Comuni di impiantare un albero per ogni nuovo nato.