Da La Spezia: Portovenere e 3 isole in barca

(54)
USD 68

VAI AL SITO WEB

Descrizione

Scopri la bellezza incontaminata del Golfo dei Poeti con un tour in barca alla scoperta delle sue 3 isole. Ammira le rovine storiche, le maestose scogliere e le grotte marine nascoste. Goditi del tempo libero nell'affascinante Portovenere.


Parti per un viaggio mozzafiato attraverso il Golfo dei Poeti, una gemma incontaminata e non toccata dal turismo di massa. Questo tour in barca di 2,5 ore offre un mix unico di storia, natura e paesaggi costieri mozzafiato. La tua escursione a terra inizia presso la nostra lounge galleggiante a La Spezia, dove salirai a bordo di un comodo motoscafo con sedili in pelle e salperai lungo la costa occidentale del Golfo. Durante la navigazione, ammirerai i pittoreschi villaggi di pescatori che compongono le tradizionali Borgate Marinare (Cadimare, Fezzano, Le Grazie), ognuna con il suo fascino e la sua storia. Uno dei punti salienti del percorso è la Torre di Scola, le suggestive rovine di una fortezza marittima secolare che si erge solitaria nell'acqua. Costruita nel XVII secolo dalla Repubblica di Genova, questa storica torre di avvistamento fungeva da avamposto di difesa contro gli invasori. Proseguiamo poi la navigazione attraverso le tre isole di Portovenere: 1. Tinetto - l'isola più piccola d'Europa, che ospita i resti di una cappella del VI secolo. 2. Tino - un'isola protetta con le rovine di un antico monastero e il faro attivo più antico d'Italia. 3. Palmaria - l'isola più grande, famosa per i suoi paesaggi selvaggi e le cave di marmo. Lungo il percorso vedrai Stella Maris, una statua della Vergine Maria che si erge come guardiana su una barriera corallina sommersa, e la famosa Grotta Azzurra, una grotta marina nota per le sue ipnotiche acque turchesi, che può essere ammirata dall'esterno. Mentre ci avviciniamo a Portovenere, assisterai alla leggendaria Grotta di Byron, dove si dice che il poeta Lord Byron abbia attraversato a nuoto la baia per raggiungere Lerici. Poi navigheremo attraverso Le Bocche, lo stretto che separa l'isola Palmaria dal pittoresco villaggio di Portovenere. All'arrivo a Portovenere, sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, avrai del tempo libero per esplorare il suo porto colorato, i suoi vicoli storici e i suoi luoghi simbolo. *Se non sei interessato a visitare il villaggio, puoi chiedere al capitano di fermarti a Punta Secco sull'Isola Palmaria, dove potrai rilassarti sulla spiaggia di Gabbiano. Dopo la sosta, ti riaccoglieremo a bordo per un rilassante ritorno a La Spezia, passando per gli allevamenti di cozze e lasciandoti un ricordo indimenticabile del Golfo dei Poeti.

VAI AL SITO WEB