La Spezia: Tour in barca per piccoli gruppi a Porto Venere e alle Tre Isole

(1)
USD 151

PRENOTA ORA

Descrizione

Un tour in barca di 4 ore per scoprire il Golfo dei Poeti e le meraviglie della Liguria.Parti da La Spezia con un piccolo gruppo di 12 ospiti e ammira borghi pittoreschi, villaggi e acque cristalline.


- Incontro 15 minuti prima dell’orario di partenza al Porto Mirabello di La Spezia ed inizio del tour in barca. - Navigheremo dolcemente lungo il Golfo dei Poeti, uno degli angoli più suggestivi della Liguria, ammirando le pittoresche località di Marola, Cadimare e Fezzano. Questi incantevoli borghi marinari, con le loro case colorate ed i caratteristici porticcioli, ti offriranno uno scorcio autentico della vita costiera ligure. - Proseguendo per Le Grazie potrai osservare l’allevamento di cozze ed ostriche, una delle eccellenze del territorio e prelibatezza della tradizione gastronomica locale. - Il tour continua lungo la costa occidentale del Golfo dei Poeti, dove vi sono le Borgate Marinare. Qui potrai scoprire siti Patrimonio dell’UNESCO come Portovenere ed il suo arcipelago: Palmaria, Tino e Tinetto. Avrai circa 1 ora/1 ora e 30 minuti per visitare Portovenere. Potrai ammirare la famosa Chiesa di San Pietro, costruita su un promontorio roccioso a picco sul mare, il Castello Doria o passeggiare lungo i caruggi, le caratteristiche stradine del paese. - Al termine della sosta navigheremo fino alla Cala dell’Ammiraglio, un sito esclusivo raggiungibile soltanto via mare, dove avrai l’occasione di tuffarti, nuotare e rinfrescarti nelle acque cristalline. - Passando per Torre Scola, verso la costa orientale del golfo, ammirerai dal mare il villaggio di Tellaro, la suggestiva baia di Fiascherino e La Caletta, luoghi perfetti per scattare delle foto straordinarie. - Durante il viaggio di ritorno, passando accanto ai cantieri navali e alle storiche navi da guerra, potrai degustare un delizioso limoncello offerto a bordo. - Il tour termina dopo circa 4 ore con il rientro al meeting point iniziale.

PRENOTA ORA