- Home
- Tour e Biglietti
- Sarzana: pesto...
Descrizione
Vivi un'esperienza gastronomica indimenticabile nella splendida Fortezza di Sarzanello! Qui potrai scoprire tutti i preziosi segreti per preparare il vero pesto ligure e i tradizionali testaroli di Sarzana. Sarai tu stesso a sporcarti le mani: dalla raccolta del basilico più fresco al sapiente uso del mortaio, dalla creazione della pastella perfetta alla cottura dei testaroli. E alla fine, naturalmente, potrai gustare le tue deliziose creazioni. Buon appetito!
Immergiti in un'avventura che ti farà viaggiare indietro nel tempo, un'esperienza ricca di sapori genuini e viste che tolgono il fiato!
L'imponente Fortezza di Sarzanello ti aspetta con il suo fascino senza tempo, promettendoti un'emozione indimenticabile!
Alle 15:00 precise, le sue antiche porte si apriranno per te... e la magia avrà inizio! Potrai ammirare Sarzana dall'alto, le magnifiche Alpi Apuane con le loro cave di marmo, e in lontananza, il mare che scintilla sotto il sole.
Ma è ora di rimboccarsi le maniche: indossa il grembiule e preparati a cogliere il basilico più fragrante che tu abbia mai sentito! Sotto la guida esperta dello chef, scoprirai come preparare l'autentico pesto genovese con i tradizionali mortai in marmo di Carrara. Un gesto che racchiude secoli di storia, tradizioni tramandate e sapori inconfondibili.
Lasciati avvolgere dal profumo inebriante mentre ascolti storie, segreti e leggende che svelano le origini della salsa più amata al mondo.
E non finisce qui! Avrai anche l'opportunità di scoprire la ricetta originale dei testaroli sarzanesi, un vero gioiello gastronomico locale, e sarai tu stesso a cuocerli nei tipici testi di ferro, proprio come si faceva una volta.
Finalmente... tutti a tavola! Il pesto e i testaroli si incontrano sugli spalti panoramici della Fortezza, creando un'esplosione di gusto che si completa con un bicchiere di Vermentino dei Colli di Luni e un sorprendente tiramisù al basilico.
E quando arriverà il momento di salutarsi, porterai con te molto più di un semplice ricordo:
* Un vasetto di pesto fatto con le tue mani,
* Il grembiule di questa speciale giornata,
* Le ricette del pesto e dei testaroli,
* E un attestato che ti proclamerà custode dei sapori liguri.